In passato, la splendida Villa Erba è stata teatro d’incontri ed eventi emozionanti. Vide crescere personaggi del calibro di Luchino Visconti e, specchiandosi nelle acque del lago, ispirò le eleganti feste dell’alta società comasca.
Dal 3 al 5 ottobre, la villa sarà protagonista di un viaggio dei sensi: quello dell’edizione 2014 di Orticolario. L’evento tenterà di proporre il giardino come un’esperienza da gustare e vivere assieme, emozionandosi in ogni istante. Sarà anche una sorta di cura: un modo per riappropriarci del nostro tempo godendone ogni respiro.
Quest’anno, il fiore protagonista sarà l’Aster, che comunemente da noi viene chiamato settembrino. Il ruolo di senso conduttore verrà invece ricoperto dall’olfatto.
Per noi non sarà facile distinguerci in una cornice come quella di Villa Erba. Circondati dai profumi del parco e da quelli dei giardini creativi che verranno presentati per l’occasione, i visitatori verranno tentati da proposte olfattive di ogni genere. Ma, anche quest’anno, accettiamo di buon grado la sfida che ci è stata fatta.
In questo spirito, parteciperemo a Orticolario con le Tavole Rotonde Profumate: una serie di workshop e laboratori alla scoperta di prodotti naturali. I percorsi saranno diretti dal nostro chef Vittorio con l’impagabile aiuto di Matteo Tettamanzi, chef frelance e dietista di certo familiare a chi già segue questo blog. A coordinare i workshop alla scoperta e all’assaggio di profumi e fragranze naturali, ci saranno anche l’Associazione Cuochi di Como e il Centro di Formazione Professionale di Como.
Durante l’intero weekend professionisti ed esperti potranno così rivelarvi i segreti degli aromi più disparati: dal tabacco alla frutta; dal vino al caffè.
Ma se per partecipare ad Orticolario dovremo aspettare i primi giorni di Ottobre, per noi il cammino che ci condurrà sulle sponde del lago di Como è già cominciato. Giovedì 26 Giugno abbiamo iniziato a entrare nello spirito dell’evento, con un’anteprima speciale ripetuta anche il giorno seguente.
A fare da cornice alla doppia presentazione c’erano il Dahraimo Concept Store di Lugano, brillantemente allestito dall’eccentrico flower designer Maurizio Romano, e lo spazio Ethino di Milano: spazi chic e d’ispirazione dove ci siamo intrattenuti in compagnia di blogger e giornalisti del settore. Tra un “assaggio” e l’altro, abbiamo stretto nuove amicizie e discusso con piacere dei piani che abbiamo in serbo per l’evento dell’autunno.
Ora non resta che darci appuntamento dal 3 al 5 ottobre presso Villa Erba. Saremo pronti a stupire il vostro olfatto e tutti gli altri sensi.